Maglie di calcio anno scorso
Dopo qualche anno d’assestamento, la Senese raggiunge la Serie C, la massima serie a livello regionale: dopo un terzo posto nel 2004-2005, nel 2005-2006 le neroverdi vincono il proprio girone e ottengono la promozione in Serie B. Grazie all’aiuto del Monte Dei Paschi, la società si iscrive, e decide di ridare alla squadra la vecchia denominazione di «Associazione Sportiva Dilettantistica Siena Calcio Femminile». Cambia denominazione in Lecco Calcio S.r.l. Ramo di Lecco · Il primo giocatore piazza la palla attraverso la porta mentre l’altro ci corre sopra e tira a porta aperta. Commandos Clan e Fedelissimi, i Commandos Tigre sono in assoluto il gruppo più vecchio e longevo di tutta la tifoseria ultras in Italia; si posizionarono fino al 1985 nei distinti nord (attuale primo anello verde). Dal marzo 2011 è sparita dal secondo anello verde. Dalla stagione 2009-2010 il gruppo si è spostato nel secondo anello verde di San Siro. Nel 1985 si spostarono al primo anello della curva sud andando a formare, con la Fossa dei Leoni e le Brigate Rossonere, la triade Commandos-Fossa-Brigate che per venti anni guiderà la curva sud.
Dalla gara contro l’Udinese dell’11 settembre 2016 fino alla gara contro il Bologna del 21 maggio 2017 la Curva Sud decise di tornare a esporre sulla transenna del primo anello blu gli striscioni della Fossa dei Leoni e delle Brigate Rossonere riportando le date di nascita e scioglimento, volendo in questo modo rendere omaggio alla loro storia, «perché è doveroso per noi ricordare da dove nasciamo e dove siamo cresciuti, tramandando il passato alle nuove generazioni». Il Gruppo Veleno nasce nel 1999 dall’idea di un gruppo di ragazzi della zona nord di Milano e della Brianza già facenti parte delle Brigate Rossonere, sempre al fianco delle Brigate nelle partite in casa e dei Commandos in trasferta, dopo circa sei anni di assidua militanza e presenza al secondo blu il gruppo si scioglie per motivi politici, tuttora qualche militante dell’ex Gruppo Veleno (che arriva a toccare i 50 tesserati) fa parte dei Commandos Tigre.
Nel 1960 continua la crisi in cui si trova il vertice societario già da un anno, vengono ceduti alcuni pezzi pregiati della squadra ma il «Picco» è ancora un terreno difficile da espugnare e lo Spezia riesce a classificarsi settimo nel campionato del 1960-1961. L’anno successivo la situazione della società si fa ancora più tragica, mancano addirittura i soldi per l’iscrizione al campionato; la Lega ammette ugualmente lo Spezia al torneo imponendo la nomina di un Commissario per il controllo della contabilità. La stagione 2016-2017 inizia con la nomina del nuovo tecnico Fran Escribá, con cui la squadra si piazza quinta in campionato, ottenendo la qualificazione diretta all’Europa League. L’esordio in Segunda División risale alla stagione 1970-1971, chiusa con la salvezza (sedicesimo posto), prima di una retrocessione l’anno dopo (diciassettesima piazza). Per sei anni di fila il Villarreal si piazza in medio-bassa classifica in Segunda División, poi compie il grande salto.
Nel 2017-2018 i gialli subiscono tre sconfitte nelle prime sei giornate, risultato che causa l’esonero del tecnico Escribá, sostituito il 25 dicembre 2017 con l’allenatore della squadra b Javi Calleja. Il 6 giugno il neo-allenatore del Villarreal, Manolo Preciado, per sei anni in panchina dello Sporting Gijón, muore a causa di un infarto. Da novembre 2008, causa problemi interni al gruppo, Alternativa Rossonera non fa più parte della Curva Sud. Recentemente, a seguito di violenti scontri durante un torneo ultras dovuti a questioni personali, è nata una rivalità con la curva nord di Latina. Sono affiancati al primo anello dello stadio dal gruppo dei Rams, nato nel 1984, e dai Fanatic, gruppo nato nella stagione 2008-2009. A seguito delle nuove norme relative all’ingresso degli striscioni negli stadi lo storico striscione Commandos Tigre non viene esposto e al suo posto dalla stagione 2013-2014 compare lo striscione TIGRE 1967. I Commandos Tigre sono usciti dalla Curva rossonera in seguito ad una trasferta a Genova, nella quale sono avvenuti scontri tra la Curva Sud e i Commandos, scontri che hanno portato il club a sospendere le proprie attività pur senza uno scioglimento ufficiale (il comunicato apparso su vari canali social e media nei giorni successivi era assolutamente falso, conteneva informazioni sbagliate ed è stato smentinto dal direttivo in carica del gruppo).
Per maggiori dettagli su maglia trasferta milan 2025 gentilmente visitate il nostro sito.